Tappeti elastici e fitness: come allenarsi in un parco di tappeti elastici

Indice dei Contenuti:

Allenarsi in modo completo, coinvolgente e fuori dagli schemi è possibile. Il parco di tappeti elastici è lo spazio ideale per chi vuole migliorare le proprie performance fisiche in un contesto dinamico e stimolante. Non si tratta solo di saltare, ma di attivare ogni parte del corpo attraverso esercizi funzionali che migliorano resistenza, equilibrio, forza, agilità e coordinazione. In un parco di tappeti elastici, ogni area è progettata per stimolare una specifica capacità fisica, rendendo l’allenamento efficace e vario. Hyperspace, con le sue sedi a Milano, Verona, Bologna e Molfetta, è un esempio concreto di come un parco di tappeti elastici sia un’alternativa perfetta ad una palestra con macchinari standard.

Un allenamento completo in un parco di tappeti elastici

Tutto inizia nella zona Open Jump: oltre 100 tappeti elastici sportivi sui quali puoi iniziare a muoverti, riscaldarti e trovare il tuo ritmo. Saltare non è solo liberatorio, ma è anche un ottimo lavoro cardiovascolare e muscolare. Già in questa prima fase, senza accorgertene, stai attivando core, gambe, schiena e braccia. Da qui puoi esplorare le diverse aree del parco di tappeti elastici, ciascuna pensata per allenare un’abilità diversa:

Percorso Ninja

Ideale per chi vuole mettere alla prova agilità, rapidità di pensiero e resistenza muscolare. È un tracciato ad ostacoli da affrontare in velocità, che stimola sia la forza che la reattività. A Verona puoi trovare il più alto Percorso Ninja d’Europa!    

Cardio Walls

Pareti interattive con punti luminosi da toccare: ogni tocco sviluppa coordinazione e reattività. Ottimo anche per allenamenti in coppia o per sfide 1vs1 ad alto tasso di concentrazione.    

Zona Pro

Qui i tappeti offrono una spinta maggiore e più performante, pensati per chi ha già un buon controllo del corpo e vuole sperimentare salti più tecnici o acrobazie in aria. L’accesso è riservato agli utenti più esperti, sempre sotto la supervisione dello staff.    

Area Equilibrio

Include fune sospesa, scala a corda e battle beam. Un lavoro intenso su core, postura e controllo del corpo.    

Dodgeball

Il classico gioco della palla avvelenata… ma su tappeti elastici. Qui i movimenti diventano più rapidi, le schivate più tecniche e la coordinazione viene sollecitata al massimo. Un ottimo esercizio cardiovascolare di squadra.    

Buca paracadute riempita con cubi in foam pit

La Buca paracadute invece è costituita da un trampolino seguito da una lunga vasca con cubi in foam pit, il luogo perfetto per provare le tue nuove abilità. Attraverso questa attrezzatura puoi cimentarti in nuovi salti non ancora consolidati sul trampolino in sicurezza.  L’utilizzo di questa attrezzatura è singola, hai perciò tutta la zona a disposizione finchè non esci dalla vasca.    

Slam Dunk

Sfruttando il rimbalzo dei tappeti elastici, puoi allenare elevazione e potenza esplosiva con schiacciate da vero atleta.    

Rotating Beam

Sfida di resistenza e prontezza: restare in piedi mentre i bracci rotanti girano in cerchio è un esercizio che coinvolge tutto il corpo.    

Parete di arrampicata

Perfetta per tonificare braccia, gambe e addominali, migliorando anche la coordinazione e la concentrazione. E se molli la presa? C’è una morbida superficie pronta a proteggerti.    

Mini ostacoli tra i tappeti

Un circuito pensato per affinare il controllo del corpo durante i salti e migliorare la consapevolezza del proprio movimento nello spazio.  

L’energia della palestra Hyperspace

La differenza rispetto alla palestra classica? L’energia. Qui ti muovi senza stress, ridi mentre sudi, e spesso nemmeno ti accorgi di quanto stai lavorando. Ma il tuo corpo lo sa. Lo senti il giorno dopo, quando ti accorgi di avere più tono, più equilibrio, più fiato. E soprattutto, lo fai con amici, familiari, o anche da solo, in mezzo a persone con la tua stessa voglia di stare bene. Questa è l’esperienza che offre Hyperspace: un parco di tappeti elastici in cui allenarsi diventa qualcosa di bello da aspettare, non da rimandare.

Uno spazio pensato per i più piccoli: Area Primo Sport 

Nel parco di tappeti elastici Hyperspace c’è uno spazio anche per i più piccoli, grazie all’Area Primo Sport, uno spazio protetto e stimolante pensato appositamente per bambini. Qui il movimento non è solo attività, ma anche crescita: ogni elemento è progettato per favorire lo sviluppo delle capacità motorie di base, come equilibrio, coordinazione e manualità, in totale sicurezza. Tutte le superfici e le attrezzature sono morbide e studiate per accogliere i movimenti spontanei dei bambini, lasciando loro la libertà di esplorare, interagire e svagarsi in autonomia. Questo approccio aiuta anche la socializzazione e lo sviluppo delle relazioni con gli altri, in un contesto altamente educativo. Che tu stia cercando un’occasione per far muovere i tuoi bambini in modo sano, o semplicemente desideri passare un pomeriggio attivo in famiglia, ad Hyperspace c’è un ambiente dove ogni fascia d’età può trovare il suo spazio e i suoi stimoli.

Il parco di tappeti elastici aiuta a dimagrire?

Saltare sui tappeti elastici comporta un alto dispendio calorico e stimola in modo significativo il metabolismo. Ma, come per ogni tipo di allenamento, non basta da solo per ottenere un dimagrimento duraturo. Il principio di base rimane sempre quello del bilancio energetico: per perdere peso bisogna consumare più calorie di quante se ne assumano ogni giorno. Detto questo, l’allenamento in un parco di tappeti elastici ha delle caratteristiche che lo rendono particolarmente efficace se inserito in una routine ben bilanciata. Coinvolge tutto il corpo, può essere sostenuto con regolarità e – soprattutto – ti fa muovere con piacere, il che aiuta a mantenere la costanza nel tempo. Le sessioni che superano i 20-30 minuti e includono momenti ad alta intensità (come percorsi a ostacoli, schivate rapide o salti acrobatici) possono accelerare la perdita di massa grassa, specialmente se accompagnate da un’alimentazione controllata e adatta agli obiettivi.

Il parco di tappeti elastici e il muscolo

Allenarsi in un parco di tappeti elastici non è solo utile per migliorare il fiato o bruciare calorie: è anche un’attività efficace per stimolare e costruire muscolo. Ogni salto coinvolge simultaneamente più gruppi muscolari, dal core agli arti inferiori, passando per schiena, glutei e spalle. Il continuo lavoro di spinta, stabilizzazione e controllo durante i movimenti rende questo tipo di allenamento completo e sorprendentemente intenso. Il tappeto elastico crea infatti una resistenza naturale: ogni volta che atterri e rimbalzi, i tuoi muscoli devono lavorare per stabilizzare il corpo e prepararsi al salto successivo. Questo stimola in particolare i quadricipiti, i polpacci e i glutei, ma anche gli addominali profondi, che sono attivati in modo costante per mantenere l’equilibrio. Inoltre, molte aree del parco di tappeti elastici, come il Percorso Ninja, la Battle Beam o la parete di arrampicata, sono progettate proprio per aumentare forza, resistenza e controllo muscolare. E per chi ha già un buon livello di allenamento, l’Area Pro con i trampolini ad alta performance è perfetta per spingersi oltre, lavorando in profondità su potenza esplosiva e coordinazione, con il consenso dello staff presente nell’Area.

Come prenotare per Hyperspace

Hyperspace non è solo un parco di tappeti elastici, è anche una palestra alternativa per chi vuole allenarsi in modo funzionale e coinvolgente. Qui, ogni salto ha uno scopo, ogni zona allena una parte diversa del corpo e ogni attività ti aiuta a migliorare una skill sportiva. È la soluzione perfetta per chi cerca un approccio più attivo, giovane e motivante al fitness. Scegli la tua esperienza Hyperspace e la sede più comoda per te tra Milano, Verona, Bologna e Molfetta, seleziona il giorno e l’orario che preferisci. Segui le indicazioni richieste e recati in sede nella giornata da te scelta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *